Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.
ATS Insubria con Delibera n. 267 del 16/04/2025, intende pubblicare la Manifestazione di Interesse al fine di aggiornare gli elenchi, suddivisi rispetto alla tipologia di disabilità uditiva e visiva, di Enti erogatori qualificati allo svolgimento dei servizi di inclusione scolastica per la disabilità sensoriale e dei servizi di supporto all’inclusione educativa per a.s. e a.e. 2025/26, nel rispetto delle Linee Guida regionali valide per l’a.e. e a.s. 2025/26 e 2026/27 quale strumento di riferimento per la programmazione biennale degli interventi di inclusione scolastica in tema di disabilità sensoriale.
Gli Enti erogatori pubblici e privati senza scopo di lucro operanti sul territorio lombardo che anche per l’a.s. e a.e 2025/26 intendono candidarsi sia come nuova domanda, sia come prosieguo degli interventi già attivati nel corso dell’a.s. e a.e 2024/25, sono tenuti a prendere visione della documentazione sotto in allegato, presentando nei tempi indicati la relativa domanda di ammissione.
In occasione della presentazione della domanda, deve essere allegato anche il file in excel “Elenco operatori”, indicante gli operatori con i quali si intendono avviare gli interventi per la disabilità sensoriale. Per tutti i nuovi operatori che verranno indicati, il CV allegato deve essere adeguatamente firmato e aggiornato mettendo in risalto le esperienze a favore della disabilità sensoriale.
Termine ultimo per la presentazione delle istanze, il giorno 09/05/2025, secondo le indicazioni riportate nell’Avviso pubblicato.
Per eventuali chiarimenti si invita a contattare l’Ufficio S.S. Promozione e Sviluppo – Disabilità ai seguenti recapiti telefonici: Tel. 0332 277 453/728