Appuntamento il 15 ottobre al Liceo “Grassi” di Saronno

per una giornata interamente rivolta al mondo della scuola

con i programmi preventivi regionali di LST - Life Skills Training e Unplugged

 

Riparte l’anno scolastico e proseguono le proposte formative della Promozione della Salute e Prevenzione - Fattori di Rischio Comportamentali del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria.

Il dott. Lucas Maria Gutierrez Direttore Generale ATS Insubria, il dott. Roberto Proietto Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lombardia - Como e il prof. Giuseppe Carcano Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Varese daranno avvio ai lavori del convegno che vuole affrontare tematiche, sempre più attuali, per un concreto supporto alla promozione della salute a scuola, considerando anche che siamo “nell'epoca dell'individualismo e di internet”. Durante la mattinata si parlerà anche di policy integrate e ovviamente della rete delle scuole che promuovono salute, di life skills training, unplugged e peer education.

 

“La rete delle scuole che promuovono salute costruita con il supporto degli operatori di ATS Insubria ci consente di offrire servizi con profili professionali sempre più esperti e qualificati per proporre programmi di Life skills Training Program mirato alla prevenzione di un’ampia serie di comportamenti a rischio – spiega  la  Dr.ssa lisa Impagliazzo referente del progetto per il Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria –. Proponiamo anche attività di Unplugged che mira ad aumentare nei soggetti le capacità di gestione delle sfide quotidiane per favorire un maggior controllo personale. Riscontriamo particolare successo anche con i progetti di Peer Education: l’educazione tra pari, che attiva un naturale passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze da parte di alcuni membri del gruppo ad altri membri di pari status”.

Il convegno, nel pomeriggio, sarà interamente dedicato a Workshop tematici attraverso lavori di gruppo, proposti con modalità laboratoriale e condotti da operatori ATS e docenti esperti dei programmi.

 

 

 

Io a scuola … ci sto bene! –

La rete SPS - Scuole che Promuovono Salute

e i programmi preventivi regionali LST - Life Skills Training e Unplugged

Martedì 15 ottobre 2019 - Liceo G.B. Grassi - Via B. Croce 1 - Saronno

 

Programma

8:45 - 9:15 Registrazione partecipanti

9:15 - 9:45 Saluti istituzionali

Lucas Maria Gutierrez  - Direttore Generale ATS Insubria

Roberto Proietto - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lombardia - Como

Giuseppe Carcano - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Varese

9:45 - 10:30 La promozione della salute a scuola

Liliana Coppola - Dirigente Promozione della Salute e Screening - Dir. Generale Welfare - Regione Lombardia

10:30 - 11:30 La scuola nell'epoca dell'individualismo e di internet

Matteo Lancini - Presidente Fondazione “Minotauro” Milano e docente Università Milano - Bicocca

11:30 -11:45 Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove salute

Chiara Ruggeri Dirigente - IC Varese 4 - Scuola capofila RETE Scuole che Promuovono Salute

11:45 -12:00 La rete delle scuole che promuovono salute

Raffaella Piatti - Dirigente Scolastico - IC Fino Mornasco - Scuola capofila RETE Scuole che Promuovono Salute

12:00 -12:45 Life skills training… si estende!

Veronica Velasco - coordinamento regionale programma LST

12:45 -13:15 Il racconto delle scuole: Life Skills training , Unplugged e Peer Education

Docenti referenti dei programmi

 

14:15 - 16:45 Workshop tematici - lavori di gruppo con modalità laboratoriale condotti da operatori ATS e docenti esperti dei programmi.

E’ possibile iscriversi ad uno dei seguenti workshop:

  • Workshop 1: Promozione salute a scuola e rete delle scuole che promuovono salute
  • Workshop 2: Le life skills alla scuola primaria: spunti e attività (scuola primaria)
  • Workshop 3: Life skills e metodologie attive
  • Workshop 4: Life skills training si presenta: spunti e attività (sc. secondaria - I grado)
  • Workshop 5: Adolescenti e pedagogia hip-hop: spunti di riflessione
  • Workshop 6: Unplugged si presenta: spunti e attività (scuola secondaria - II grado)

 

Iscrizioni entro il 30 settembre 2019 sulla piattaforma presente sul sito ATS Insubria > www.ats-insubria.it > Servizi > Formazione

Segreteria organizzativa - Formazione ATS Insubria: Tel.: 0332/277561-545

 

News

Coperture vaccinali 2025 -  Settimana mondiale delle vaccinazioni

In concomitanza con la Settimana mondiale dell'Immunizzazione, che si celebra quest'anno dal 24 al 30 aprile, per ATS Insubria è possibile fornire alcuni dei dati principali relativi al 2024,

Leggi tutto...

CCM sulla Sicurezza sul Lavoro e la Vigilanza Coordinata: ATS Insubria a Roma al Convegno “Azione centrale CCM sulla vigilanza coordinata”

“La partecipazione dell’Agenzia al convegno intende favorire una fattiva collaborazione con gli ITL Ispettorati Territoriali del Lavoro e conferma l'impegno a "fare rete" con tutte le istituzioni e le parti sociali per migliorare la sicurezza sul lavoro nel territorio” è il commento della direzione di ATS Insubria al termine dell’incontro nazionale che ha visto la partecipazione per lo PSAL Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Agenzia di Caterina Cecchino direttrice del dipartimento e Andrea Alberio coordinatore dei tecnici, per condividere i risultati conclusivi del lavoro.

Leggi tutto...

Sicurezza sul lavoro: siglato il protocollo d'intesa in Prefettura a Como

La Prefettura di Como ha definito un protocollo di intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni competenti e delle Associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

ATS Insubria incontra i Walking Leader per promuovere la cultura della salute e presentare il progetto delle pause attive durante la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica

Nell’ambito degli eventi promossi dall’Agenzia durante la Settimana dedicata alla salute si è svolto un incontro rivolto ai conduttori di Gruppi di Cammino.

Leggi tutto...

Quirinale premia ATS Insubria per impegno e accoglienza Ucraini durante il Covid

Assessore Bertolaso: orgoglio per la Lombardia tutti i professionisti premiati.

Leggi tutto...

ATS Insubria in campo per la Giornata della Salute 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025 in programma il 7 aprile, ATS Insubria, in collaborazione con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona, promuove eventi e iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle opportunità offerte dai programmi di prevenzione e promozione della salute, anche con sedute vaccinali e attività collegate ai percorsi di screening. Inoltre, sono previste attività di divulgazione di stili di vita sani per migliorare la qualità della vita dei cittadini e molto altro.

Leggi tutto...

Eventi

ATS Insubria incontra i medici competenti

Quattro incontri in programma tra Como e Varese con i Medici Competenti del territorio per favorire il confronto con il servizio PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria, in modo da fornire informazioni e formazione. 

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: l'appuntamento del 29 aprile

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Leadership e differenze di genere nei gruppi di lavoro: il convegno on line aperto a tutti

La Medicina di Genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di sistemi sanitari innovativi, basati sull’appropriatezza delle cure. Infatti è in grado di considerare l’individuo nella sua totalità, tenendo conto di fattori determinanti per la salute come sesso, genere, ambiente di vita e lavoro.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori pubblici e privati finalizzata all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità

Con deliberazione n. 191 del 20.03.2025, ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli Enti gestori pubblici e privati finalizzato all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità sul territorio di ATS Insubria.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su