La Medicina di Genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di sistemi sanitari innovativi, basati sull’appropriatezza delle cure. Infatti è in grado di considerare l’individuo nella sua totalità, tenendo conto di fattori determinanti per la salute come sesso, genere, ambiente di vita e lavoro.

Quest’anno, le referenti aziendali delle ATS lombarde hanno scelto di declinare il tema della Medicina di Genere analizzando la leadership e il contesto lavorativo in un’ottica di genere, con una formazione a distanza aperta a tutta la cittadinanza.

Il 9 maggio dalle 8.45 si terrà il convegno on line Leadership e differenze di genere nei gruppi di lavoro: ostacoli e soluzioni per il cambiamento. Fra le relatrici interverrà Annalisa Voltolini, ortopedica e medica dello sport, vicepresidente e coordinatrice della commissione Medicina di genere specifica dell’Ordine dei Medici. Con lei anche Barbara Camicia, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, e Ida Castiglioni, Professoressa associata di sociologia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Programma e maggiori dettagli: Convegno on line aperto a tutti su Leadership e differenze di genere – ATS Montagna 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su