L’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana diventa polo ospedaliero universitario dell’Università degli Studi dell’Insubria. L’afferenza dell’Asst comasca all’Ateneo e l’avvio della collaborazione con la Scuola di Medicina e il corso di laurea in Medicina e Chirurgia sono stati annunciati nel corso di un evento svoltosi nell’Auditorium del presidio Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Questo ingresso nel mondo accademico è un evento storico per l’Asst, già sede del Corso di Laurea in Infermieristica, che potrà mettere in comune il proprio patrimonio di conoscenze con quello dell’università e diventare un punto di riferimento per la formazione dei tirocinanti e degli specializzandi, e anche per l’Ateneo, che aggiunge a quella di Varese un’altra prestigiosa sede.

Tra l’ateneo e l’azienda comasca è stato stipulato un protocollo preliminare d’intesa a fine dicembre. A questo seguirà nei prossimi mesi la predisposizione di una convenzione che normerà nel dettaglio i rapporti tra le due istituzioni.

 

“Celebriamo l’afferenza dell’Asst Lariana al Polo Universitario dell’Insubria, quale struttura di riferimento per le esigenze formative del corso di laurea in Medicina e Chirurgia – ha sottolineato il direttore generale Marco Onofri -. Insieme alla Asst Sette Laghi, già da anni nel polo universitario insubre, daremo ulteriore concretezza alla vocazione bipolare dell’Università dell’Insubria che insiste in maniera equilibrata e paritaria sulle sedi di Como e di Varese. La presenza dell’Università – ha proseguito - muterà il nostro modo di fare medicina, costringendoci, ancora più che in passato, a dare assistenza sanitaria di alta qualità e a collaborare nell’insegnamento delle materie inerenti la medicina, la chirurgia, l’odontoiatria e le professioni sanitarie in toto. Un’Università sta per lasciarci, ma Como e la Regione Lombardia hanno mostrato di saper recuperare e rispondere positivamente con l’apertura del nuovo Polo Didattico universitario in Como e per Como. Mi pare che questa sia stata una buona, positiva e propositiva risposta. Speriamo che fra qualche tempo – ha concluso - chi vorrà specializzarsi in branche medico-chirugiche possa doversi rivolgere qui da noi a Como per imparare in questa struttura coi nostri medici e coi nostri professori”.

 

La parola è poi passata al Magnifico Rettore, professor Alberto Coen Porisini, che ha evidenziato lo stato dell’arte e le prospettive future: “L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana entra a far parte della rete formativa dell’Università degli Studi dell’Insubria diventando così un Polo ospedaliero universitario. È un passaggio molto importante ed è l’inizio di un percorso comune che permetterà lo sviluppo virtuoso dell’Ateneo e dell’Asst Lariana. Gli studenti del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia iscritti all’Università degli Studi dell’Insubria potranno svolgere i tirocini previsti a partire dal terzo anno di corso non più soltanto a Varese, all’Asst dei Sette Laghi, ma anche a Como, pratica che dal 2014 è avvenuta in via soltanto sperimentale e che adesso - con il via libera di Regione Lombardia - si è istituzionalizzata. La collaborazione tra Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana e Università degli Studi dell’Insubria porterà a ulteriori passi in futuro: innanzitutto con l’apertura dei reparti agli specializzandi e con la possibilità di convenzionare i docenti della Scuola di Medicina per attività assistenziale e potrà ulteriormente ampliarsi negli anni a venire con un rafforzamento della didattica della Scuola di Medicina a Como”.

 

Una collaborazione di alto profilo da un punto di vista culturale e scientifico: "L'atto di convenzione tra l'Università degli Studi dell'Insubria e l'Azienda Lariana – ha aggiunto il presidente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi dell’Insubria, professor Giulio Carcano - rappresenta un evento particolarmente significativo: il coronamento di una esperienza in ambito formativo condivisa e ormai consolidata nella realtà sanitaria del territorio di Como.

 

Sono attivi da parecchi anni il Corso di Laurea per Infermiere professionale, Master di primo e di secondo livello e, negli anni più recenti e in via sperimentale, i tirocini curriculari degli Studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. L’Ospedale Sant’Anna concorre inoltre, con le attività cliniche delle sue unità operative, alla rete formativa di molte Scuole di Specializzazione in ambito medico. L'Università dell'Insubria è caratterizzata dalla esistenza di due poli, Como e Varese, questa convenzione si inserisce pertanto quale fattore di aggregazione e di rafforzamento della comunità in cui opera. La bipolarità del nostro Ateneo ne è appunto la caratteristica e il fattore di eccellenza. Riconosciamo la ricchezza culturale, scientifica e il valore clinico dei professionisti che operano all’interno della realtà comasca e questo risulta il momento adeguato per valorizzarli”.

News

Significativo aumento delle attività 2024 dallo PSAL, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Insubria

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile - l’Agenzia presenta i dati più significativi dell’attività svolta nel 2024.

Leggi tutto...

Coperture vaccinali 2025 -  Settimana mondiale delle vaccinazioni

In concomitanza con la Settimana mondiale dell'Immunizzazione, che si celebra quest'anno dal 24 al 30 aprile, per ATS Insubria è possibile fornire alcuni dei dati principali relativi al 2024,

Leggi tutto...

CCM sulla Sicurezza sul Lavoro e la Vigilanza Coordinata: ATS Insubria a Roma al Convegno “Azione centrale CCM sulla vigilanza coordinata”

“La partecipazione dell’Agenzia al convegno intende favorire una fattiva collaborazione con gli ITL Ispettorati Territoriali del Lavoro e conferma l'impegno a "fare rete" con tutte le istituzioni e le parti sociali per migliorare la sicurezza sul lavoro nel territorio” è il commento della direzione di ATS Insubria al termine dell’incontro nazionale che ha visto la partecipazione per lo PSAL Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Agenzia di Caterina Cecchino direttrice del dipartimento e Andrea Alberio coordinatore dei tecnici, per condividere i risultati conclusivi del lavoro.

Leggi tutto...

Sicurezza sul lavoro: siglato il protocollo d'intesa in Prefettura a Como

La Prefettura di Como ha definito un protocollo di intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni competenti e delle Associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

ATS Insubria incontra i Walking Leader per promuovere la cultura della salute e presentare il progetto delle pause attive durante la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica

Nell’ambito degli eventi promossi dall’Agenzia durante la Settimana dedicata alla salute si è svolto un incontro rivolto ai conduttori di Gruppi di Cammino.

Leggi tutto...

Quirinale premia ATS Insubria per impegno e accoglienza Ucraini durante il Covid

Assessore Bertolaso: orgoglio per la Lombardia tutti i professionisti premiati.

Leggi tutto...

Eventi

ATS Insubria incontra i medici competenti

Quattro incontri in programma tra Como e Varese con i Medici Competenti del territorio per favorire il confronto con il servizio PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria, in modo da fornire informazioni e formazione. 

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: l'appuntamento del 29 aprile

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Leadership e differenze di genere nei gruppi di lavoro: il convegno on line aperto a tutti

La Medicina di Genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di sistemi sanitari innovativi, basati sull’appropriatezza delle cure. Infatti è in grado di considerare l’individuo nella sua totalità, tenendo conto di fattori determinanti per la salute come sesso, genere, ambiente di vita e lavoro.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori pubblici e privati finalizzata all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità

Con deliberazione n. 191 del 20.03.2025, ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli Enti gestori pubblici e privati finalizzato all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità sul territorio di ATS Insubria.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su