Vaccinazioni anti-meningococco: protezione volontaria e consapevole, in co-pagamento

Previste sedute dedicate e distinte dalla restante offerta

 

ATS Insubria invita i genitori a seguire i calendari vaccinali per le vaccinazioni raccomandate e particolarmente caldeggiate, come principale strumento di tutela della salute dei bambini e difesa da malattie infettive. Nel caso in cui i genitori rilevassero che, per qualsiasi motivo non è stato osservato il calendario vaccinale, è bene che si mettano in contatto con i pediatri, i medici curanti, i centri vaccinali o i seguenti numeri verdi ai quali è possibile far riferimento anche per dubbi o approfondimenti:

 

Prenotazioni e INFO:

Call center regionale, ovvero il numero verde gratuito 800.638.638 da rete fissa, oppure il numero 02.99.95.99 da rete mobile, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Il servizio è attivo da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.

 

Adolescenti 12-18 anni – anti-meningococco C

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccini 2016-2018,di imminente applicazione, nell'arco di pochi mesi, prevede di introdurre nel calendario vaccinale l'offerta gratuita del richiamo con vaccinazione anti-meningococco tetravalente coniugato ACWY per gli adolescenti già vaccinati precedentemente con vaccino anti-meningococco C.
La formula del co-pagamento rimane in vigore per chi intendesse anticipare il richiamo, prima dell’entrata in vigore del Piano.
Continua, comunque, l'offerta gratuita del vaccino anti-meningococco C fino all'età di 18 anni per i soggetti non ancora vaccinati. 

RICORDA:

  • consultare il medico curante per condividere la scelta del vaccino anti-meningococcico
  • prima della vaccinazione verrà effettuato un colloquio con il medico vaccinatore per scegliere il tipo di vaccino più adatto per età, precedente stato vaccinale e/o eventuali controindicazioni
  • non è prevista la presentazione di impegnativa medica
  • è possibile rivolgersi ai centri vaccinali indipendentemente dalla residenza
  • si può somministrare un solo tipo di vaccino a seduta
  • la vaccinazione anti-meningococco C è gratuita fino al compimento del 18° anno e viene offerta a tutti i bambini tra i 13 e i 15 mesi, come da calendario regionale per l’infanzia e rimane attiva in sedute e orari dedicati.
  • diversi tipi di vaccino anti-meningococco sono offerti gratuitamente dai centri vaccinali ai soggetti di qualsiasi età affetti da alcune patologie considerate clinicamente a rischio:
    • talassemia e anemia falciforme
    • asplenia funzionale o anatomica
    • condizioni associate a immunodepressione
    • diabete mellito tipo 1
    • insufficienza renale con creatinina clearance <30 ml/min
    • infezione da HIV
    • immunodeficienze congenite
    • malattie epatiche croniche gravi
    • perdita di liquido cerebrospinale

 

ATTENZIONE:

  • I nati nel 2017 saranno vaccinati gratuitamente anche contro il meningococco B
  • Gli over 50 non possono ricevere la vaccinazione anti-meningococco B
  • Gli over 65 non possono ricevere nemmeno la vaccinazione anti-meningococco C e la quadrivalente

 

Confermando che, ad oggi, i casi segnalati rappresentano un andamento assolutamente nella norma, in linea con gli ultimi anni, a partire da gennaio 2017 è possibile accedere, per una protezione individuale, ai diversi vaccini disponibili contro il meningococco: anti-meningococco quadrivalente A, C, W135, Y e anti-meningococco B. Questi vaccini sono rivolti alle fasce di popolazione escluse dell’offerta gratuita. I cittadini possono quindi scegliere la vaccinazione a cui sottoporsi. Anticipiamo, a chi decidesse di vaccinarsi contro più tipi di meningococco, che è possibile somministrare un solo vaccino alla volta.

 

Il costo della vaccinazione a carico del cittadino è:
• vaccinazione anti-meningococco quadrivalente A, C, W135 e Y --> circa € 46,00
• vaccinazione anti-meningococco B --> circa € 83,00 a dose - richiede n. 2 somministrazioni
• vaccinazione anti-meningococco C --> circa € 20,00


Il costo comprende: costo del vaccino (costo in ultima gara regionale + IVA 10%) + costo somministrazione, pertanto con successive nuove aggiudicazioni il costo potrebbe variare

 

 

Azienda Socio Sanitaria Territoriale - ASST Sette Laghi

 

Vaccinazioni per i minori: Telefonare alla sede vaccinale di pertinenza, relativa al Comune di residenza, per verificare la situazione vaccinale del singolo: molti bambini hanno già ricevuto gratuitamente la vaccinazione nei primi mesi di vita.

Gli ambulatori per le vaccinazioni anti-meningococco sono aperti da lunedì 16 gennaio nelle sedi di:

  • Varese - via O. Rossi 9: giovedì 14.00 - 15.30
  • Laveno - via Ceretti 8: 2° e 4° venerdì del mese 9.00 – 11.00
  • Luino - via verdi 6: 1° e 3° venerdì del mese 9.00 – 11.00
  • Tradate - via Gradisca 16: lunedì e mercoledì 11.00 - 12.30
  • Sesto Calende - Largo Cardinal dell'Acqua 1: mercoledì 10.00 – 12.00
  • Azzate - via Acquadro 6: giovedì 10.00 – 12.00 

 

Azienda socio sanitaria territoriale - ASST Valle Olona

INFO:

  • Busto Arsizio: tel. 0331.388003 da lunedì a venerdì 11.30 - 12.30
  • Gallarate: tel. 0331.709951/2 - da lunedì a venerdì 11.00 – 12.00
  • Cassano Magnago: tel. 0331.282031 - da lunedì a venerdì 8.30 - 10.00
  • Saronno: tel. 02.9601851 - da lunedì a venerdì 11.00 – 12.00
  • Somma Lombardo: tel. 0331.258131 - da lunedì a venerdì 10.00 – 11.00

Sedute vaccinali dedicate in ambulatori in co-pagamento a:

  • Busto Arsizio: viale Stelvio 3 - giovedì 8.30 - 9.30
  • Gallarate: via Leonardo da Vinci 1 - giovedì 11.00 – 12.00
  • Cassano Magnago: via Buttafava, 15 - venerdì 11.00 - 12.00
  • Saronno: via Manzoni 23 - martedì 11.00 – 12.00
  • Somma Lombardo: via Cavour ang. Fuser – martedì 9.00 – 10.00

 

Azienda socio sanitaria territoriale – ASST Lariana

Gli ambulatori vaccinali sono aperti da lunedì 16 gennaio nelle sedi di:

  • Fino Mornasco - via Trento e Trieste 5: martedì 9.00 – 12.00
  • Cantù - via Cavour 10: Giovedì 9.00 – 12.00
  • Como - via Croce Rossa 1:
    mese di febbraio - mercoledì e giovedì 14.00 – 15.30

 

 

News

Significativo aumento delle attività 2024 dallo PSAL, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Insubria

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile - l’Agenzia presenta i dati più significativi dell’attività svolta nel 2024.

Leggi tutto...

Coperture vaccinali 2025 -  Settimana mondiale delle vaccinazioni

In concomitanza con la Settimana mondiale dell'Immunizzazione, che si celebra quest'anno dal 24 al 30 aprile, per ATS Insubria è possibile fornire alcuni dei dati principali relativi al 2024,

Leggi tutto...

CCM sulla Sicurezza sul Lavoro e la Vigilanza Coordinata: ATS Insubria a Roma al Convegno “Azione centrale CCM sulla vigilanza coordinata”

“La partecipazione dell’Agenzia al convegno intende favorire una fattiva collaborazione con gli ITL Ispettorati Territoriali del Lavoro e conferma l'impegno a "fare rete" con tutte le istituzioni e le parti sociali per migliorare la sicurezza sul lavoro nel territorio” è il commento della direzione di ATS Insubria al termine dell’incontro nazionale che ha visto la partecipazione per lo PSAL Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Agenzia di Caterina Cecchino direttrice del dipartimento e Andrea Alberio coordinatore dei tecnici, per condividere i risultati conclusivi del lavoro.

Leggi tutto...

Sicurezza sul lavoro: siglato il protocollo d'intesa in Prefettura a Como

La Prefettura di Como ha definito un protocollo di intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni competenti e delle Associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

ATS Insubria incontra i Walking Leader per promuovere la cultura della salute e presentare il progetto delle pause attive durante la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica

Nell’ambito degli eventi promossi dall’Agenzia durante la Settimana dedicata alla salute si è svolto un incontro rivolto ai conduttori di Gruppi di Cammino.

Leggi tutto...

Quirinale premia ATS Insubria per impegno e accoglienza Ucraini durante il Covid

Assessore Bertolaso: orgoglio per la Lombardia tutti i professionisti premiati.

Leggi tutto...

Eventi

ATS Insubria incontra i medici competenti

Quattro incontri in programma tra Como e Varese con i Medici Competenti del territorio per favorire il confronto con il servizio PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria, in modo da fornire informazioni e formazione. 

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: l'appuntamento del 29 aprile

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Leadership e differenze di genere nei gruppi di lavoro: il convegno on line aperto a tutti

La Medicina di Genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di sistemi sanitari innovativi, basati sull’appropriatezza delle cure. Infatti è in grado di considerare l’individuo nella sua totalità, tenendo conto di fattori determinanti per la salute come sesso, genere, ambiente di vita e lavoro.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori pubblici e privati finalizzata all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità

Con deliberazione n. 191 del 20.03.2025, ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli Enti gestori pubblici e privati finalizzato all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità sul territorio di ATS Insubria.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su