L’iniziativa è destinata a tutti i bambini alla nascita e nel primo anno di vita e consiste nella immunizzazione con anticorpo monoclonale somministrato per via intramuscolare.
Si tratta di un intervento preventivo di grande rilevanza, mirato a ridurre l’incidenza di casi clinici gravi dell’infezione da RSV che, nella stagione invernale e inizio-primaverile, è molto diffusa nella comunità e causa la maggior parte delle bronchioliti e dei ricoveri ospedalieri a carico dei neonati e dei lattanti.
Nel 2023 in Regione Lombardia sono stati circa 3.000 i bambini di 0-12 mesi che hanno affrontato un ricovero ospedaliero per questa patologia e per le sue complicanze.
I Pediatri di Libera Scelta convocheranno i bambini nati tra il 1° gennaio e il 30 ottobre 2024 per l’immunizzazione nei propri ambulatori nel periodo novembre – dicembre 2024. Se il pediatra non aderisse alla campagna, saranno i Centri Vaccinali delle ASST di riferimento a garantire, nel medesimo periodo, l’immunizzazione dei bambini tramite chiamata attiva o in occasione della somministrazione delle altre vaccinazioni già programmate.
I bambini nati dal 1° novembre 2024 al 31 marzo 2025 saranno immunizzati presso i punti nascita prima della dimissione dall’ospedale. Coloro che non fossero stati immunizzati presso il punto nascita potranno ricevere il farmaco presso il Centro Vaccinale ASST contestualmente alla prima vaccinazione prevista dal calendario vaccinale nazionale.
La campagna di immunizzazione anti RSV offerta su larga scala a tutti i neonati permetterà di ridurre significativamente i ricoveri ospedalieri, gli accessi al pronto soccorso e le forme gravi e complicate di malattia da RSV.