Scuole che promuovono salute
La "Rete delle Scuole per la Salute in Europa" - SHE Schools for Health in Europe - è stata fondata nel 1991 dalla Commissione Europea, dal Consiglio d'Europa e dall'Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e rappresenta un esempio concreto di come promuovere la salute in ambito scolastico.
Le Scuole che promuovono salute:
- riconoscono che la salute, l’istruzione, l’educazione e lo sviluppo sono strettamente collegati
- assicurano un accesso equo a tutte le opportunità che riguardano l’istruzione e la salute
- garantiscono che la scuola sia una comunità d'apprendimento, dove tutti possano godere della fiducia e del rispetto reciproco
- sostengono migliori processi di insegnamento e di apprendimento
- consentono agli studenti e al personale scolastico di essere attivamente coinvolti nella definizione degli obiettivi di salute e nelle azioni che verranno intraprese.
La scuola che promuove salute si impegna pertanto a:
- attivare un processo di auto-analisi per definire il proprio profilo di salute
- pianificare un processo di miglioramento, con un approccio sistemico e funzionale alla promozione della salute di tutti gli alunni e del personale
- attuare almeno due azioni ogni anno, basate su evidenze di efficacia e/o buone pratiche validate, scelte all’interno dei quattro ambiti d’intervento
- monitorare, valutare e documentare il processo, le azioni, i risultati
Gli ambiti d’intervento del processo di miglioramento sono:
- Sviluppare le competenze individuali (life skills) – potenziare conoscenze e abilità
- Qualificare l’ambiente sociale – promuovere clima e relazioni positive
- Migliorare l’ambiente strutturale organizzativo – creare e trasformare spazi e servizi favorevoli alla salute
- Rafforzare la collaborazione comunitaria - costruire alleanze positive
Benefici:
- i giovani che si trovano bene a scuola e che si relazionano con adulti competenti hanno minori probabilità di attuare comportamenti a rischio e maggiori probabilità di ottenere migliori risultati a livello scolastico
- il rendimento scolastico e la promozione della salute sono interdipendenti
- il personale scolastico lavora meglio ed è maggiormente soddisfatto del proprio lavoro.
Approfondimenti
Titolo |
---|
Life Skill e Peer Education - Progetti per le scuole |
Uso dei dispositivi mobile |