Strumenti di accessibilità

Si è svolta questa mattina a Como, presso il Chiostro di Sant’Abbondio, sede dell’Università dell’Insubria, la tappa comasca del ciclo di incontri reg...
Le realtà, da anni impegnate insieme nella promozione delle attività della rete WHP Workplace Health Promotion con l'obiettivo di diffondere stili di ...
In occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, si è svolto l'incontro "Tessere la Rete. Approcci Preventiv...
  Si è svolta una cerimonia per condividere con il personale di ATS Insubria la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” con cui è st...
  Il servizio laboratoriale è un punto di riferimento regionale e nazionale per ridurre l’esposizione della popolazione ai rischi chimici e microbiol...
Assessore Bertolaso: orgoglio per la Lombardia tutti i professionisti premiati.
La Conferenza Stato Regioni ha previsto la proroga dello screening gratuito HCV fino al 31 dicembre 2025 - decreto n. 277/CSR del 23 dicembre 2024 - C...
La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari si celebra in concomitanza...
Regione Lombardia, per favorire ulteriormente le adesioni allo screening mammografico ha  implementato il sistema di prenotazione semplificando l'acce...
Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. Regione Lombardia, con D...

News

ATS Insubria: a Villa Puricelli una giornata per valorizzare il progetto “Invecchiamento attivo. Il gioco delle bocce”

Sono state circa 200 le persone che hanno partecipato alla giornata dedicata al progetto “Invecchiamento attivo. Il gioco delle bocce”, promosso da ATS Insubria in collaborazione con Regione Lombardia e FIB Federazione Italiana Bocce, che ha utilizzato il gioco delle bocce come strumento a favore della salute dei cittadini, riconoscendone la funzione sociale anche in termini di inclusione per una longevità consapevole.

Farmaci a Scuola 2025

Farmaci a Scuola: integrazione tra Mondo Scolastico e Setting Sanitario

Sono circa 150 i professionisti che hanno partecipato agli incontri per approfondire i temi relativi al nuovo approccio assistenziale agli studenti affetti da patologia cronica in cui l'assistenza volontaria del personale scolastico diventa un cardine del sistema.

Fe.Me.S.P.Rum Bologna: l’esperienza di ATS Insubria tra i contributi scientifici

Dal 4 al 6 settembre Bologna ha ospitato la 27ª edizione del Fe.Me.S.P.Rum. Mediterranean Federation Health and Production of Ruminants, uno dei più importanti congressi internazionali dedicati alla salute, alla produzione e al benessere dei ruminanti. L’evento ha riunito medici veterinari, ricercatori e istituzioni provenienti da vari Paesi del mondo compresa Africa e Medio Oriente, offrendo tre intense giornate di confronto scientifico e tecnico.

Botulismo alimentare: nuove linee guida e aggiornamento normativo 2025

A seguito dei recenti focolai di botulismo alimentare segnalati in Italia, il Ministero della Salute e l’ISS Istituto Superiore di Sanità hanno pubblicato nuove linee guida e direttive normative per rafforzare la prevenzione contro questa patologia rara ma potenzialmente letale.

Estate al lago: la giornata conclusiva

Tra le iniziative della giornata, ATS organizza attività di risveglio muscolare, esercizi di armonia nei movimenti, potenziamento di equilibrio e mobilità articolare, tecniche di allungamento. Lereti propone laboratori e un puzzle interattivo dedicati al corretto uso dell'acqua del rubinetto.

Latte crudo e sicurezza alimentare: l’intervento di ATS all’Agorà di VareseNews

Il 1° settembre 2025, nello spazio Materia -Agorà di VareseNews, si è tenuto un incontro pubblico, dedicato al tema del latte crudo. All’appuntamento, promosso da Slow Food e da VareseNews, ha partecipato Anna Campagnoli, Veterinario Ufficiale di ATS Insubria e referente del Piano Alpeggi. 

Eventi

Volontariato e Case di Comunità: insieme per una sanità territoriale più vicina alle persone

Le associazioni di volontariato attive nelle strutture sanitarie del territorio sono una risorsa fondamentale per il sistema sociosanitario. Il loro contributo, sempre più qualificato, si integra con i servizi sanitari e sociali in una logica di sinergia e collaborazione strutturata, capace di rispondere in modo più efficace ai bisogni della comunità.

Convegno La violenza verso gli operatori in ambito sanitario: una rete territoriale per la prevenzione - 16 ottobre 2025 - Aula Magna via Ravasi - Università dell’Insubria Varese

L’incontro, organizzato da ATS Insubria, congiuntamente con ASST Lariana, ASST Sette Laghi, ASST Valle Olona e con il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria, affronta il tema della violenza sui sanitari, i dati degli indicatori e gli elementi di contesto regionale, territoriale e delle aziende sanitarie del territorio, attraverso un panel di relatori multi-professionali.

A Como la presentazione del nuovo Piano Mirato di Prevenzione formazione dei lavoratori con particolare attenzione alla figura del preposto

Si terrà lunedì 22 settembre 2025, dalle 8:30 alle 13:30 nell’aula Magna Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria, a Como, una giornata di formazione per presentare il nuovo Piano Mirato di Prevenzione Formazione dei lavoratori con particolare attenzione alla figura del preposto

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting luoghi di lavoro 2025

Manifestazione di interesse rivolta agli enti per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. N. XI/585 del 01/10/2018 “approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/2017 (di concerto con l’assessore Bolognini)” - obiettivo specifico 2.1 - incrementare l’offerta di pratiche di prevenzione evidence based in tema di GAP nel setting luoghi di lavoro.

Acquisto di prestazioni di cure domiciliari nell’ambito delle azioni PNRR

Con riferimento alle indicazioni e disposizioni previste dalla DGR n. XII/4622 del 23 giugno 2025 relativamente all’attuazione del PNRR Missione 6 Salute componente 1 - investimento 1.2.:

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Ambiti territoriali 2025

Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti pubblici per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla DGR XII/80 del 03/04/2023. Determinazioni – realizzazione sesta e settima annualità. 

Avvisi di Manifestazione di interesse per la definizione dei modelli innovativi previsti ai sensi del piano sociosanitario integrato lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. N. XII/3720/2024 E N. XII/4481/2025

Si comunica che con deliberazione n. 510 del 08/08/2025 sono stati approvati gli avvisi di manifestazione di interesse per la definizione di modelli innovativi previsti ai sensi del Piano Sociosanitario Integrato Lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. n. XII/4481/2025, relativamente alle seguenti aree:

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contratto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contatto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting Scolastico - Unplugged

Manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. XII/80 del 3.04.2023. Determinazioni – Realizzazione quinta annualità.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di  Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting Scolastico - Life Skills Training

Avviso pubblico – manifestazione di interesse rivolta agli enti per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla DGR. n. XI/585 DEL 01/10/2018.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su