È stato firmato il protocollo di intesa tra il Comune di Varese, in qualità di ente capofila, Provincia di Varese e ATS Insubria per realizzare il nuo...
A Como arriva “Cities for Better Health”, il progetto che promuove le partnership tra pubblico e privati per la promozione della salute e della preven...
Sono molte le testimonianze condivise nella giornata di chiusura del “Corso per volontari delle associazioni di volontariato oncologico”, promosso da ...
Un confronto sui cambiamenti legati all'introduzione del rischio stress lavoro correlato nel D.Lgs. 81/08 fino ad oggi: questo il focus del convegno “...
La Conferenza Stato Regioni ha previsto la proroga dello screening gratuito HCV fino al 31 dicembre 2025 - decreto n. 277/CSR del 23 dicembre 2024 - C...
La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari si celebra in concomitanza...
Regione Lombardia, per favorire ulteriormente le adesioni allo screening mammografico ha  implementato il sistema di prenotazione semplificando l'acce...
Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. Regione Lombardia, con D...

News

ATS Insubria e Università dell'Insubria collaborano per innovare la Pubblica Amministrazione con l'Intelligenza Artificiale

ATS Insubria e il DISUIT - Dipartimento di Scienze Umane e dell'Innovazione per il Territorio dell'Università dell'Insubria hanno siglato una convenzione per sperimentare soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale a supporto delle attività amministrative. 

Leggi tutto...
Vaccinazioni MENB, HPV, TBE

Vaccini anti-meningococco B, anti HPV e anti TBE encefalite da zecche

Il nuovo “Piano regionale Prevenzione Vaccinale 2024-25 Regione Lombardia” ribadisce l’importanza delle vaccinazioni e prevede, oltre alla conferma dell’offerta vaccinale già in essere, alcune novità.

Leggi tutto...

Coldiretti porta “L’Agricoltura in Classe” anche con la collaborazione dell'Agenzia

Ancora una volta, come ormai tradizione, alla fine della conferenza stampa, i piccoli allievi presenti alla giornata si sono improvvisati giornalisti con domande ai relatori: il vicesindaco Ivana Perusin, i due assessori presenti - Rosa Dimaggio, Servizi Educativi e Nicoletta San Martino, Ambiente -, il presidente di Coldiretti Pietro Luca Colombo e la responsabile Coldiretti Donne Impresa Daniela Galvalisi e Graziella Buglia di ri-HUB food, ma anche il direttore sanitario di ATS Insubria Giuseppe Catanoso, presente con Maria Antonietta Bianchi direttore Igiene, alimenti e nutrizione.

Leggi tutto...

Firmato l'accordo tra Comune, Provincia di Varese e ATS Insubria per realizzare la nuova struttura polifunzionale

È stato firmato il protocollo di intesa tra il Comune di Varese, in qualità di ente capofila, Provincia di Varese e ATS Insubria per realizzare il nuovo canile di Varese, che sarà una struttura polifunzionale per il ricovero e la tutela degli animali, costituita dal rifugio per cani, l'oasi felina, il canile e gattile sanitario, infine il centro di ricovero della fauna selvatica.

Leggi tutto...

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Il corso - articolato su tre moduli tematici – fornisce a Veterinari del Servizio Pubblico e Forze dell’Ordine gli strumenti necessari per affrontare le principali novità legislative nel campo della Sanità Pubblica Veterinaria. L’approccio pratico garantirà una comprensione efficace e operativa delle norme di interesse e della loro applicazione, rafforzando la sinergia tra le figure professionali coinvolte nella tutela della salute pubblica e del benessere animale.

Leggi tutto...

“Insubria M.O.V.I.N.G.”: al via il progetto per i giovani. Un'iniziativa per promuovere sport, inclusione e opportunità

Villa Recalcati ha ospitato nei giorni scorsi il primo tavolo di lavoro per l'avvio di "INSUBRIA M.O.V.I.N.G." (Movimento, Opportunità, Valorizzazione, Inclusione: Nuove Strategie per i Giovani), un progetto promosso dalla Provincia di Varese come ente capofila, in collaborazione con diversi enti del territorio.

Leggi tutto...

Eventi

L’aggressività del cane: conoscere per prevenire  

 

L’aggressività nel cane è un fenomeno complesso che può avere diverse cause, tra cui fattori genetici, esperienze pregresse, paure, problemi di socializzazione e gestione inadeguata.

Leggi tutto...

Adozione consapevole di un cane: a Como l’incontro per i futuri proprietari

Il corso formativo proposto dal Dipartimento Veterinario di ATS Insubria, in programma con doppia edizione giovedì 19 giugno 2025 e mercoledì 5 novembre 2025 dalle 14 alle 16, all’interno di Villa Teresa a Como, in via Castelnuovo 1, è rivolto a chi ha intenzione di adottare un cane.

Leggi tutto...

Le patologie del gatto di colonia: il corso a Cuveglio

Si intitola “Le patologie del gatto di colonia. Aspetti sanitari e di gestione delle colonie feline” il corso formativo proposto dal Dipartimento Veterinario di ATS Insubria, in programma venerdì 21 marzo 2025 dalle 20.30 alle 23 nella Sala Polivalente del Comune di Cuveglio, in piazza Marconi 1.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico di mobilità volontaria per l'assunzione di un Operatore Tecnico specializzato - Autista (Area degli Operatori)

Avviso pubblico di mobilità volontaria per l'assunzione di un Operatore Tecnico Specializzato - Autista  (Area degli Operatori)

Avviso pubblico di mobilità volontaria per l'assunzione di un Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Avviso pubblico di mobilità volontaria per l'assunzione di un Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di un Medico per attività nell'ambito del Progetto "BRIC"

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di un Medico per attività nell'ambito del Progetto "Bric" (Bando ricerche in collaborazione) ATS Insubria/Università di Ferarra.

Manifestazione di interesse da parte di associazioni ed enti del terzo settore per la partecipazione a organismi di coordinamento salute mentale - dipendenze e neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza

Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse da parte di associazioni ed enti del terzo settore interessati alla partecipazione, attraverso le proprie rappresentanze, all’organismo di coordinamento salute mentale e dipendenze e all’ organismo di coordinamento di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza di ATS Insubria

Leggi tutto...

Contributo economico per l’acquisto di sostituti del latte materno

È possibile fare domanda per ottenere un contributo economico volto all’acquisto di sostituti del latte materno, rivolto alle donne con condizioni particolari che impediscano la pratica naturale dell’allattamento.

Leggi tutto...

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di un Laureato in Scienze Motorie con contratto di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, per il PIL

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di un Laureato in Scienze Motorie cui conferire un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, per il PIL.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di un Grafico Multimediale/Videomaker con contratto di prestazione d'opera professionale di durata annuale

Avviso finalizzato a supportare le attività di comunicazione dell'Agenzia.

Durata: annuale ( n.1.500 ore).

Compenso: € 25,00 omnicomprensivi ed al lordo delle ritenute di legge per un importo complessivo stimato in € 37.500,00.

Sede lavorativa: le attività dovranno essere svolte presso le sedi ATS Insubria - Varese - via O.Rossi,9 o Como - via E.Pessina,6, secondo necessità.

Scadenza presentazione domande: 16 gennaio 2025.

 

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Ambiti territoriali

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla DGR. N. XI/585 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su