Strumenti di accessibilità

Pallacanestro Varese ha presentato la quarta edizione del Pink Month, il progetto dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella, patrocinato da ATS Insubria e ASST Sette Laghi.

Nato nel 2021 con un primo screening senologico sperimentale rivolto a dipendenti e familiari, il progetto si è evoluto nel tempo in collaborazione con l’associazione CAOS, presieduta da Adele Patrini, e con la Breast Unit di ASST Sette Laghi, diretta dalla prof.ssa Francesca Rovera.

Durante l’incontro, moderato da Raffaella Dematté, CSR Manager di Pallacanestro Varese, è stata ribadita la volontà del club biancorosso di continuare a promuovere iniziative di sostenibilità sociale e community building, offrendo prestazioni specialistiche gratuite alla cittadinanza.

Il Direttore Generale di ATS Insubria, Salvatore Gioia, ha sottolineato il valore delle attività di prevenzione promosse dall’Agenzia, tanto in ambito oncologico quanto in quello relativo alle campagne vaccinali in sinergia con il terzo settore e le imprese locali.

La prof.ssa Rovera ha ricordato che ogni anno, nel territorio di Varese, oltre 1000 donne ricevono una diagnosi di tumore alla mammella, ma ha anche evidenziato un dato incoraggiante: oltre il 95% delle pazienti guarisce se la diagnosi è precoce. Fondamentale, in questo percorso, è il ruolo delle Breast Unit, centri multidisciplinari dedicati alla cura integrata.

Pink Month - Itelyum Arena

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su