I DCA sono conosciuti oggi anche come DNA Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e secondo l’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresentano una delle cause più frequenti di disabilità nei giovani dei paesi occidentali.
Attualmente, sono stati inclusi tra le priorità relative alla tutela della salute mentale perché alcuni di questi disturbi, in particolare l’anoressia e la bulimia nervosa, nonché il disturbo da alimentazione incontrollata o “binge eating“, sono un problema di sanità pubblica e sono oggetto di attenzione sanitaria, sociosanitaria e sociale per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce, anche in età infantile, e per l’eziologia multifattoriale complessa.
Il Ministero della Salute ha redatto alcuni documenti di indirizzo, fortemente sollecitati sia dalle Associazioni dei familiari sia dagli Operatori sanitari, per fornire strumenti pratici per la gestione delle persone affette da disturbi dell’alimentazione. Nei documenti è riportata una Mappa dei Servizi e delle Associazioni dedicati alla cura dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione per facilitare l’invio ai Centri di cura più appropriati.
Elenco dei Centri trattamento obesità presenti nel territorio di ATS Insubria
Approfondimenti presenti sul sito regionale Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione - Regione Lombardia
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata alla tematica dal Ministero della Salute - Disturbi dell'alimentazione
Telefono lilla: tutto quello che c’è da sapere nella locandina in allegato.