“Il Piano mirato di prevenzione degli infortuni nell’uso di carrelli elevatori” organizzato da ATS Insubria in collaborazione con Università dell'Insubria intende contribuire a ridurre gli infortuni e l’incidentalità nell’uso dei carrelli elevatori. L’incontro è programmato per venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 9.30 nell'aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3 a Varese.
Il Piano nazionale 2014 – 2018 per la prevenzione di infortuni e malattie professionali, ha individuato il “perfezionamento dei sistemi di conoscenza dei rischi e dei danni da lavoro” attraverso l’implementazione dell’utilizzo dei sistemi di sorveglianza già attivi e il “miglioramento della efficacia delle attività di controllo e della compliance da parte dei destinatari delle norme”, anche attraverso la “promozione di un approccio dei Servizi delle ASL/ATS di tipo proattivo, orientato al supporto al mondo del lavoro”.
Un Piano mirato di prevenzione è uno strumento per la lotta a infortuni e malattie professionali che propone strumenti e modalità operative utili alle aziende per rivalutare più approfonditamente i rischi delle lavorazioni, rivedere dove necessario il sistema aziendale di gestione dei rischi e adottare soluzioni idonee a garantire ambienti, attrezzature e modalità di lavoro rispettose della salute e sicurezza dei lavoratori.
L’incontro “Il Piano Mirato di Prevenzione degli infortuni Il Piano Mirato prevenzione degli infortuni nell’uso di carrelli elevatori” rappresenta il momento conclusivo di confronto, condivisione e integrazione tra le istituzioni, le parti sociali, le associazioni di categoria e le aziende stesse, per l’applicazione di “soluzioni” volte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nell’uso dei carrelli elevatori.
Programma, indicazioni per l’iscrizione e approfondimenti di seguito e nella locandina allegata.
Programma
Ore 9.30 - Saluti e introduzione
Duccio Calderini, Psal ATS Insubria
Ore 9.50 - I dati sugli infortuni
Vittorio Tripi, Inail Varese
Ore 10.20 - Le agevolazioni offerte dall’Inail alle imprese
Monica Pedretti, Inail Varese
Ore 10.50 - I Piani mirati di prevenzione
Fabio Conti, Università dell’Insubria
Ore 11.20 - Le risultanze del PMP carrelli
Andrea Alberio, Psal ATS Insubria
Ore 11.50 - Le buone pratiche proposte
Alberto Persenico, Artsana S.p.A.
Giovanni Giugliano, Alha Airport MXP S.p.A.
Ore 12.20 - Interventi delle parti sociali
Ore 12.50 - Dibattito
Duccio Calderini, Psal ATS Insubria
Ore 13.20 - Valutazione del gradimento dell’evento
Partecipazione gratuita e subordinata all’iscrizione, entro il 22 gennaio 2024, compilando la scheda di registrazione "Il Piano Mirato di Prevenzione degli infortuni nell’uso di carrelli elevatori" (google.com) https://forms.gle/n4ha7mRzB3fukboT8 Se il link non funziona si invita a copiarlo nel browser, grazie.
Partecipazione: valore n. 2 ore come corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS. Gli attestati saranno disponibili presso la portineria di via Dunant 15 giorni dopo l’evento.
INFO: Università degli Studi dell’Insubria - Dip. Scienze Teoriche e Applicate, Via Dunant 3 - Varese - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.