Strumenti di accessibilità

Davvero molte le iniziative sul territorio di ATS Insubria, in concomitanza con il 25 novembre giorno scelto in memoria del massacro delle sorelle Mirabal, un crimine diventato “simbolico” per modalità e contesto in cui è stato compiuto.

ATS Insubria, referente per la Reti Territoriali Interistituzionali Antiviolenza, ha siglato lo scorso 17 novembre il Nuovo Protocollo di Rete Antiviolenza a cura del Comune di Como, Capofila della Rete Antiviolenza, che raccoglie quasi 40 realtà presenti sul territorio comasco.

“Seguiamo con impegno costante le attività delle Reti Territoriali Interistituzionali Antiviolenza e quando possibile partecipiamo attivamente alle iniziative che contribuiscono a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza nei confronti delle donne: un immutato impegno istituzionale e personale, da parte di ciascuno di noi, quello di tutti i responsabili della direzione strategica” dichiarano i vertici di ATS Insubria.

 

In allegato i riferimenti delle iniziative volte a riflettere sulla tematica e a condividere azioni di contrasto alla violenza sulle donne, precisando che la pagina è in costante aggiornamento.

 

Non sei da sola: 1522 numero antiviolenza e stalking - Centri Antiviolenza di Regione Lombardia

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su