Strumenti di accessibilità

Il servizio per le Terapie Anticoagulanti Orali, attualmente collocato nella sede del Cup, da mercoledì 19 settembre sarà operativo al quarto piano del padiglione Monoblocco.

Il Centro TAO, federato e accreditato con la  Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche (F.C.S.A.), si occupa del monitoraggio terapeutico e della valutazione clinica dei pazienti che assumono la terapia anticoagulante orale dopo dimissione ospedaliera o visita specialistica. Si tratta di un trattamento di grande e crescente importanza per la cura e la prevenzione delle malattie tromboemboliche e della patologia vascolare in genere. E' noto che controlli periodici, sia clinici che di laboratorio, sono una condizione indispensabile per un’efficacia terapeutica, con la finalità di ridurre al minimo i rischi.
Il Centro, che ha in carico oltre 1.500 pazienti, è gestito da un'equipe di medici dell’U.O. di Patologia Clinica - Laboratorio e del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT). Collabora inoltre anche con l'Ambulatorio gestito dalla cardiologa Antonella Gabriele.

L'attività ambulatoriale è supportata dal Laboratorio Analisi per l'esecuzione del prelievo venoso e per il dosaggio dell'INR (tempo di protrombina). Al Centro si accede previa prenotazione della prima visita presso gli sportelli del CUP e compilazione di apposita modulistica, che deve essere ritirata agli sportelli della Segreteria del Centro.

Il Centro Tao ha un'altra sede all'ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù, a cui afferiscono anche gli utenti del Presidio Polispecialistico "Felice Villa" di Mariano Comense.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su