Strumenti di accessibilità

Il vaccino anti-meningococco B è raccomandato e offerto gratuitamente a tutti i neonati (nati dal 2017 in poi) e dal 1° gennaio 2025 è offerto gratuitamente e con chiamata attiva anche per i dodicenni non precedentemente vaccinati nell’infanzia a partire dai nati nel 2013, in occasione della vaccinazione anti-papillomavirus.

Dal mese di agosto 2025 il vaccino è offerto gratuitamente a tutti i minori non precedentemente vaccinati fino ai 18 anni e 364 giorni di età.

Il vaccino è altresì offerto gratuitamente anche ai soggetti affetti da patologie che li rendono più suscettibili all’infezione (es: HIV, insufficienza renale, diabete…).


Il ciclo vaccinale negli adolescenti prevede due dosi, somministrate ad almeno un mese di distanza senza necessità di ulteriori richiami.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su