Panoramica Cerca Sopra
 

folderIBAN e pagamenti informatici Sotto-categorie: 0 File: 0

Riferimento normativo: Art. 36, d.lgs. n. 33/2013 - Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 82/2005
Contenuti dell'obbligo: 
Nelle richieste di pagamento: i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento.
Aggiornamento: 
Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)CONTI CORRENTI BANCARI

 

Banca Intesa San Paolo (Sede di Varese - Piazza San Vittore, 5)

  • ABI 3069
  • CAB 10810
  • CONTO 100000046112
  • IBAN IT52 P030 6910 8101 0000 0046 112

Esclusivamente per Enti Pubblici in Tesoreria Unica

  • Girofondi Banca d’Italia - IT 55 Z 01000 04306 TU0000005974 (a decorrere dal 01.01.2025).

 

CONTI CORRENTI POSTALI

Sede territoriale di Varese

  • CCP 10852218 da utilizzare per versamenti relativi a prestazioni d’igiene pubblica e tutte le altre tipologie

Sede territoriale di Como

  • CCP 11846227 da utilizzare per versamenti di proventi sanitari

 

 

NUOVE MODALITA' DI PAGAMENTO - PagoPa

ATS Insubria ha attivato la modalità di pagamento tramite PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione.

 

Effettuare un pagamento "spontaneo" con pagoPA

Sono definiti pagamenti spontanei, quelli eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino a fronte di una richiesta di servizio (es. Bandi di concorso, SCIA, ecc.).

Per effettuare un pagamento volontario, potrai: accedere sul sito web di Regione Lombardia https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html nella sezione riferita alla ATS dell’INSUBRIA, scegliendo tra le tipologie di servizi disponibili ed utilizzando le modalità di pagamento proposte.

Potrai procedere subito al pagamento online, oppure stampare il tuo "avviso" e recarti presso uno sportello abilitato alla riscossione, come di seguito precisato.

 

Effettuare un pagamento "atteso" con pagoPA

Sono definiti pagamenti attesi, quelli richiesti dalla Pubblica Amministrazione a fronte di una posizione debitoria preesistente.

Per questa tipologia di pagamenti, al cittadino viene recapitato uno specifico "avviso".

Per pagare uno dei servizi per il quale hai ricevuto un avviso di pagamento (cartaceo o file .pdf), potrai:

  • accedere sul sito web di Regione Lombardia https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html scegliendo l’area dedicata agli Avvisi di Pagamento ed utilizzando la funzionalità “Paga Avviso”
  • utilizzare l’home banking dei Prestatori di Servizi di Pagamento – PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA). L'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA® è disponibile alla pagina: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare 
  • Recarti presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa, come ad esempio:
    • presso le agenzie della banca
    • presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
    • presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
    • presso gli Uffici Postali

Ti ricordiamo che dal 1° marzo 2021 non sarà più possibile effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione al di fuori del circuito pagoPA.

Per saperne di più visita il sito: https://www.pagopa.gov.it/ 

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su