![]() |
Sotto-categorie: 0 | File: 0 |
Gli utenti esterni ed interni e, più in generale, i cittadini possono contribuire alla misurazione della performance organizzativa dell’Agenzia, esprimendo direttamente al Nucleo di Valutazione delle Performance/Prestazioni il proprio livello di soddisfazione per i servizi erogati.
Come partecipare - utilizzando modulo informatizzato online Comunicazione NVP La comunicazione dovrà contenere i seguenti elementi: 1. generalità del soggetto che effettua la comunicazione
L’identificazione del soggetto che effettua la comunicazione, sia esso una persona fisica, associazione, comitato o altra persona giuridica, è essenziale ai fini di una corretta gestione del processo. Le comunicazioni anonime non saranno prese in considerazione. Restano salve le diverse altre forme di comunicazione diretta, collaborazione e partecipazione previste dalla legge e precisamente: - l’interlocuzione con l’Ufficio Relazione con il Pubblico, quale punto di accesso unico all’Agenzia, dove il cittadino non solo può trovare informazioni riguardo alla modalità di fruizione dei servizi erogati, ma anche presentare osservazioni, reclami, elogi e proposte;
Utilizzo dei datiIl Nucleo di Valutazione delle Performance/Prestazioni (NVP) analizza le comunicazioni ricevute al fine di individuare le unità organizzative interessate, evidenziare le segnalazioni rilevanti, registrare quelle ricorrenti, identificare punti di forza e di debolezza della performance organizzativa. Gli esiti del monitoraggio sono comunicati al Direttore Generale, ai Direttori Sanitario, Sociosanitario ed Amministrativo secondo competenza nonché ai Direttori di Dipartimento e di Unità Organizzativa Complessa per le conseguenti valutazioni ed adozione di eventuali azioni di miglioramento. Degli esiti il Nucleo tiene conto in sede di: - valutazione della performance organizzativa
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla struttura tecnica di supporto al NVP: UOC Affari Generali e Legali |