Attivi i punti tampone per attività di testing in ambito scolastico e servizi educativi dell'infanzia.
Per l’identificazione dei casi di CoviD-19 nella collettività scolastica:
- soggetti minori
- studenti maggiorenni frequentanti scuola secondaria di secondo grado
- personale scolastico docente e non docente
con:
- rilevazione di sintomi a scuola
- rilevazione di sintomi fuori dall’ambiente scolastico a seguito di indicazione del MMG/PLS
Punti esecuzioni tamponi ASST
ASST Lariana |
Como - Presidio Poliambulatorio di via Napoleona - ingresso Via Colonna - da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 13.00 - in modalità drive-through: è necessario recarsi in auto Menaggio - Ospedale Erba Renaldi c/o tendone - da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - in modalità drive-through: è necessario recarsi in auto Cantù - Ospedale Sant'Antonio Abate c/o camper via Caduti di Nassiriya - da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - in modalità drive-through: è necessario recarsi in auto |
ASST Valleolona |
Busto Arsizio - Malpensa Fiere via XI Settembre, 16 - da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 13.00 - in modalità drive-through: è necessario recarsi in auto |
con possibilità di registrarsi tramite form online
Scansione QR-Code tramite app scaricabile gratuitamente da app store o play store.
Le Attestazioni possono essere compilate a cura del Medico di Medina Generale o del Pediatra di Famiglia.
Autocertificazioni e attestazioni sono disponibili nella sezione dedicata Scuola
In fase di accesso è necessario acquisire i dati anagrafici della persona da testare (nome, cognome, data di nascita e Codice Fiscale) e il numero di telefono a cui fare riferimento.
Per i contatti di caso positivo:
- invitati CON APPUNTAMENTO da ATS Insubria
PUNTI DI ESECUZIONE COORDINATI DA ATS
Test molecolari:
- MALNATE (VA) - Loc. Fontanelle - via Fontanelle 5 Vedano Olona
Da Lunedì a Sabato- dalle ore 09.00 alle 14.30 - CASSANO VALCUVIA (VA) - Via Provinciale 1140
Da Lunedì a Sabato - dalle ore 9.00 alle ore 14.00 - ERBA (CO) - Via Trieste, 17
Da Lunedì a Sabato - dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - CENTRO VALLE INTELVI (CO) – Località San Fedele - sede CRI (di fronte piscina comunitaria)
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - SOLBIATE OLONA (VA) - Via per Busto, 20
Da Lunedì a Sabato - dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - COMO – Via Castelnuovo c/o Ambulatorio piano terra Palazzina Centrale
da Lunedì a Venerdì - dalle ore 8.45 alle 12.30 e dalle ore 13.00 alle 14.45
il Sabato - dalle ore 8.45 alle 12.30
Test antigenici:
- Varese – Via Monte Generoso c/o Università degli Studi dell’Insubria
Il servizio è sospeso fino a data da destinarsi - Como – Via Castelnuovo c/o Ambulatorio piano terra Palazzina Centrale
da Lunedì a Venerdì - dalle ore 15.00 alle 16.00 - Centro Valle Intelvi – località San Fedele sede CRI (di fronte piscina comunitaria)
Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00
L’accesso alle postazioni per l’esecuzione dei tamponi non è libero ma è subordinato alla prenotazione.
Al fine di contenere le code delle vetture e ridurre il tempo di attesa per l’esecuzione del test, l’utenza è invitata a rispettare il più scrupolosamente possibile l’orario indicato nella convocazione. Il massimo anticipo consentito non può superare i 15 minuti.
In fase di accesso è necessario acquisire i dati anagrafici della persona da testare (nome, cognome, data di nascita e Codice Fiscale) e il numero di telefono a cui fare riferimento.
Si raccomanda all’utenza di accedere esclusivamente presso le sedi individuate.
L’esito del tampone molecolare sarà caricato sul Fascicolo Sanitario Elettronico dell’utente. Quello del test antigenico rapido sarà inviato via mail all’indirizzo fornito.