Ticket sanitari - esenzioni e controlli
Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Sono soggetti al pagamento del ticket tutti gli assistiti ad eccezione di quelli in possesso di un’esenzione per ragioni di reddito, per patologia, o per appartenenza a particolari fasce o condizioni sociali (es. donne in stato di gravidanza, donatori di sangue e di midollo, soggetti minori di anni 14 etc., indipendentemente dal reddito familiare).
L’Agenzia Tutela della Salute dell’Insubria, in attuazione delle disposizioni normative nazionali e regionali in materia, sta mettendo in atto interventi finalizzati a verificare eventuali irregolarità inerenti le dichiarazioni relative all’esenzione dal pagamento del ticket per la fruizione di prestazioni di specialistica ambulatoriale e assistenza farmaceutica. Possono, infatti, beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket solo i cittadini che rientrano in particolari condizioni.
Dagli accertamenti esperiti – sulla base delle risultanze acquisite dal sistema “Tessera Sanitaria“ (TS) gestito dal MEF - sono emerse irregolarità relativamente ad un notevole numero di esenzioni fruite; pertanto ATS, in attuazione del DM 11 dicembre 2009 e della Legge Regionale n. 33/2009, ha proceduto a trasmettere i verbali di accertamento, contestazione e notificazione di illecito amministrativo ai soggetti per i quali sono emerse le irregolarità.
Si informa che con Legge Regionale 21 maggio 2020, n. 11 vengono prorogati i termini di pagamento dei verbali notificati ed introdotta la possibilità di spontanea regolarizzazione della propria posizione, fino al 31 dicembre 2020 (per maggiori dettagli, consultare la specifica sezione).
Titolo |
---|
Riconduzione dell’esenzione non spettante ad altra tipologia di esenzione |
FAQ Ticket Sanitari |
Esenzioni dal ticket sanitario |
Esenzioni ticket sanitari e controlli |
Esenzioni ticket sanitari - Sanzioni amministrative - Proroga termini di pagamento e possibilità di spontanea regolarizzazione - Legge Regionale n. 11/2020 |